Gerarchia:
Centro studi su Bruno Maderna e la musica contemporanea in Italia » Raccolta documentaria su Bruno Maderna » "Sezione F - Materiale relativo allo Studio di fonologia di Milano"Denominazione:
"Sezione F - Materiale relativo allo Studio di fonologia di Milano"Tipologia:
serieData:
sec. XX ultimo quartoConsistenza:
4 raccoglitori (con all'interno 37 fascicoli)Descrizione:
Si compone del «materiale proveniente dallo Studio di fonologia della Rai di Milano, la cui fondazione avvenne nel 1955 ad opera di Luciano Berio e Bruno Maderna (n.d.r. Nicola Verzina (a cura di), Archivio Bruno Maderna. Catalogo, in Idem, Bruno Maderna. Étude historique critique, Parigi, L'Harmattan, 2003, p. 405)».La documentazione, prevalentemente in copia fotostatica, riguarda l'attività preliminare svolta da Luciano Berio, a partire dal 1952, al fine di istituire lo Studio di fonologia musicale della Rai di Milano, nonché i rapporti tenuti dallo stesso Berio, successivamente all'apertura dello Studio, in qualità di rappresentante, con vari enti, società, istituti e studiosi che si occupavano di musica contemporanea. Sono inoltre presenti relazioni sull'attività svolta dallo Studio di fonologia. Il materiale documentario è conservato in 4 raccoglitori contenenti:
- Attività dal 1952 al 1957;
- Attività dal 1958 al 1960;
- Attività dal 1961 al 1977;
- Documentazione varia dal 1953 al 1974.
La documentazione è conservata da:
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 24/01/2018 - 01/06/2023