Gerarchia:
Archivio audiovisivo di Corrado Calanchi » 5/28/72 i primi 4 raduni 1972/1975 I° raduno sasso marconi 28/5/1972 2° raduno selva di calenzano 06/05/1973 3° raduno croci di calenzano 05/05/1974 4° raduno poggiorusco 20/04/1975Denominazione:
5/28/72 i primi 4 raduni 1972/1975 I° raduno sasso marconi 28/5/1972 2° raduno selva di calenzano 06/05/1973 3° raduno croci di calenzano 05/05/1974 4° raduno poggiorusco 20/04/1975Altri titoli:
Raduni annuali artieri 1°- 2°- 3°- 4°Data:
1972 mag. 28 - 1975 apr. 20Tipologia:
multimediaTipologia di media:
audio-videoConsistenza:
file digitale 3.81 GiBDescrizione estrinseca:
bobina, 8 mm safety acetato, reversal, 60 mtfile digitale, pixel fps
Segnatura:
identificativo della copia: HMCalanchi16Tipologia materiale:
originaleGenere:
film di famigliaSpecifica del genere:
non fictionCodifica:
analogicaSupporto:
bobinaDurata:
durata complessiva: 00:17:45; file digitale, 00:17:45 hh:mm:ssTraccia audio:
bobinaColore:
coloreContenuto:
Montaggio di filmati girati da Carlo Acchinardo in collaborazione con Corrado Calanchi in diverse località italiane tra il 1972 e il 1975, in occasione dei "raduni annuali artieri" organizzati dall'Associazione Anget, per la quale Calanchi ricopriva in quegli anni il ruolo di Presidente. Il primo raduno a Sasso Marconi il 28 maggio 1972, il secondo raduno a Calenzano il 6 maggio 1973, il terzo raduno a Croci di Calenzano il 5 maggio 1974 e il quarto raduno a Poggio Rusco il 20 aprile 1975.Sequenze:
1
inquadrature di un cartello sul quale vi è scritto: "10 raduni annuali della 10 artieri dal 1972 al 1981 - Regia by Carlo Acchinardo". Sullo sfondo una bandiera dell'Italia e successivamente riprese in camera-car su un'autostrada
Time code (hh:mm:ss): da 00:00:05 a 00:00:28
2
inquadratura di un cartello sul quale vi è scritto: "PRESENTA". Sullo sfondo una bandiera dell'Italia
Time code (hh:mm:ss): da 00:00:28 a 00:00:30
3
inquadratura di una lavagna con la scritta che si compone: "STORIA DEI RADUNI", la scritta si trasforma in: "STORIA I RADUNO"
Time code (hh:mm:ss): da 00:00:30 a 00:00:48
4
inquadrature in camera-car su una strada in direzione Bologna-Sasso Marconi e sul paesaggio circostante, inquadratura in sovrimpressione con la scritta: "1° raduno 28 maggio 1972 a Sasso Marconi", e inquadrature del passaggio al casello di Sasso Marconi e dell'entrata a Sasso Marconi
Time code (hh:mm:ss): da 00:00:48 a 00:02:24
5
inquadratura di un cartello sul quale vi è scritto: "Sfogliando l'albo fotografico", e di un cartello disegnato: "...SFOGLIANDO L'ALBO DELLE FOTOGRAFIE..."
Time code (hh:mm:ss): da 00:02:24 a 00:02:32
6
inquadrature in successione di fotografie che ripercorrono il primo raduno artieri nel 1972
Time code (hh:mm:ss): da 00:02:32 a 00:05:02
7
inquadratura di un cartello sul quale vi è scritto: "FINE"
Time code (hh:mm:ss): da 00:05:02 a 00:05:04
8
inquadratura di una lavagna sulla quale vi è la scritta: "2° RADUNO"
Time code (hh:mm:ss): da 00:05:04 a 00:05:09
9
inquadratura di una lavagna sulla quale vi è la scritta: "6 MAGGIO 73 RADUNO EX 10° ARTIERI"
Time code (hh:mm:ss): da 00:05:09 a 00:05:13
10
inquadratura di un cartello disegnato con la scritta: "2° RADUNO DEI MILITARSOLDATI 6 MAGGIO '73"
Time code (hh:mm:ss): da 00:05:13 a 00:05:26
11
inquadrature di un gruppo di persone in un parcheggio
Time code (hh:mm:ss): da 00:05:26 a 00:05:39
12
inquadrature di un folto gruppo di persone in un giardino in cui si trovano alcuni bambini che giocano su altalene e scivoli
Time code (hh:mm:ss): da 00:05:39 a 00:07:21
13
inquadratura di una lavagna sulla quale vi è scritto: "3° RADUNO"
Time code (hh:mm:ss): da 00:07:21 a 00:07:25
14
inquadratura di un cartello sul quale vi è scritto: "RADUNO - CROCI DI CALENZANO (FI) - DA GIANNI - 5 MAGGIO 1974"
Time code (hh:mm:ss): da 00:07:25 a 00:07:33
15
inquadrature in camera-car sulla tangenziale di Bologna, l'entrata in autostrada, camera-car sull'autostrada in direzione Firenze e sul paesaggio circostante, i passaggi nelle gallerie, l'uscita a "BARBERINO" e inquadrature in camera-car in direzione "CALENZANO"
Time code (hh:mm:ss): da 00:07:33 a 00:10:14
16
inquadrature del ristorante "DA GIANNI" a Croci di Calenzano, nel comune di Calenzano, e del paesaggio circostante
Time code (hh:mm:ss): da 00:10:14 a 00:11:47
17
inquadrature in camera-car sul paesaggio di Croci di Calenzano
Time code (hh:mm:ss): da 00:11:47 a 00:11:52
18
inquadratura di un cartello disegnato: "...SFOGLIANDO L'ALBO DELLE FOTOGRAFIE"
Time code (hh:mm:ss): da 00:11:52 a 00:12:00
19
inquadrature in successione di fotografie che ripercorrono il raduno artieri nel 1974
Time code (hh:mm:ss): da 00:12:00 a 00:13:06
20
inquadratura di una lavagna con la scritta: "4° RADUNO"
Time code (hh:mm:ss): da 00:13:06 a 00:13:11
21
inquadratura di una lavagna con la scritta: "4° RADUNO POGGIORUSCO 20 APR 75"
Time code (hh:mm:ss): da 00:13:11 a 00:13:21
22
inquadrature di un folto gruppo di persone, tra le quali Corrado Calanchi, nel parcheggio di un ristorante
Time code (hh:mm:ss): da 00:13:21 a 00:15:07
23
inquadratura in camera-car da un vetro posteriore di un'automobile su una strada trafficata e inquadratura di un corteo di automobili su una strada con un cartello stradale che indica "DRAGONCELLO"
Time code (hh:mm:ss): da 00:15:07 a 00:15:13
24
inquadrature di una commemorazione: un corteo preceduto da due uomini che trasportano una corona commemorativa, un gruppo di militari, la commemorazione, il pubblico presente, un paracadute in volo, una parata militare, la deposizione della corona
Time code (hh:mm:ss): da 00:15:13 a 00:17:45
25
inquadratura di una lavagna con la scritta: "FINE"
Time code (hh:mm:ss): da 00:17:45 a 00:17:50
Realizzazione:
Responsabilità principali:regista, Acchinardo, Carlo; autore, Calanchi, Corrado
La documentazione è conservata da:
Persone:
- Acchinardo Carlo
- Acchinardo Carlo; regista
- Calanchi Corrado
- Calanchi Corrado; autore
Enti:
- Anget
Toponimi:
- Barberino di Mugello
- Bologna
- Calenzano
- Croci di Calenzano
- Dragoncello
- Poggio Rusco
- Sasso Marconi
Redazione e revisione:
- Redatta in xDams , 20/01/2009 - 15/03/2013